Chi sono
Antonella Di Genni
Dove nasce un progetto floreale, c’è sempre una storia da raccontare
Come nasce tutto questo? Dal sogno di una ragazza. Un sogno coltivato con sacrifici e partito da lontano, molto lontano. Mi chiamo Antonella Di Genni, e ho iniziato la mia attività di fiorista nel 1995 dopo anni di studio e formazione. Ho sempre amato la creatività, e da ragazza ho coltivato la mia passione fino a rendere la mia attività una vera eccellenza del territorio in ambito di floral design. La crescita del lavoro mi ha spinto a non fermarmi mai, intraprendendo costantemente i migliori percorsi formativi nel mio ambito, con l’obiettivo di acquisire un know-how senza eguali nel territorio. Il mio premio? La soddisfazione incondizionata di clienti che del loro matrimonio ricorderanno per sempre anche fiori, colori e profumi, riconoscendo il lavoro di un team unico. Perché dietro un giorno speciale, c’è sempre una storia da raccontare.
Passione, professionalità, sensibilità.
Ogni matrimonio è un universo di emozioni, e io ho il dovere di esserne l’interprete scrupolosa attraverso il mio lavoro. Sono una persona sensibile, e cerco di riportare questo aspetto del mio carattere, all’apparenza forte e autorevole, anche nella progettazione di allestimenti floreali su misura, cercando di raccontare visivamente l’identità della coppia, con equilibrio, poesia e professionalità.
Dal bouquet sposa ai centrotavola, dall’ingresso in chiesa alla confettata, ogni creazione porta con sé una firma discreta ma riconoscibile, dove il tratto distintivo è la passione.
La mia firma, la nostra firma
Negli anni ho curato centinaia di matrimoni ed eventi in tutta Italia, diventando un punto di riferimento per chi cerca eleganza, equilibrio e originalità. Lo stile del nostro team è stato spesso definito “classico contemporaneo”: sobrio ma non rigido, romantico ma non scontato, sempre perfettamente integrato con lo spazio che lo ospita.
Il nostro tocco si riconosce nei colori armoniosi, nella ricerca dei materiali, nella composizione mai eccessiva, ma sempre emozionante. Dall’Abbazia al mare, dai castelli ai matrimoni di campagna, ogni contesto diventa un palcoscenico da trasformare con creatività e misura.
Formazione continua, anima artigiana
Nel mio percorso professionale, la formazione occupa da sempre un ruolo chiave: ho seguito corsi di aggiornamento con alcuni tra i più importanti floral designer italiani ed europei, partecipato a eventi di settore, sperimentato tecniche e materiali sempre nuovi.
Ma ciò su cui ho sempre puntato in maniera decisa è la capacità di connettermi con le persone: l’ascolto, il consiglio, l’accoglienza discreta, la capacità di tradurre sogni e aspettative in allestimenti coerenti, eleganti, mai banali. Il mio obiettivo e l’aspetto su cui lavoro in maniera costante è proprio questo, quello “umano”, oltre a quello professionale. Qualità che cerco di trasmettere quotidianamente anche ai miei collaboratori e alle mie collaboratrici, la vera anima di Primula Fiori.
“Essere fiorista, per me, non è un mestiere. È un modo di guardare il mondo.”
Da sempre amo raccontare le storie attraverso i fiori. Ogni creazione, ogni scelta, ogni dettaglio è frutto di un pensiero, di un legame, di una visione.
E ogni giorno, insieme al team di Primula Fiori, continuo a coltivare la bellezza, quella vera, quella che sboccia nei giorni più importanti della vita.